
Il destino già scritto di una “Destinazione non umana”. Compagnia Fort Apache applauditissima all’India
Segregazione, isolamento, condanna. Nella lenta attesa dell’ineluttabile, la morte. E’ un treno di sola andata quello che attende un cavallo
Segregazione, isolamento, condanna. Nella lenta attesa dell’ineluttabile, la morte. E’ un treno di sola andata quello che attende un cavallo
di Raffaella Bonsignori All’Off-Off di via Giulia, in quel delizioso salotto teatrale che anima una delle più belle strade del
Al Teatro Cometa Off da giorni è sold out a ripetizione per I Mezzalira- panni sporchi fritti sporchi in casa, terzo
In scena al Teatro de’ Servi “Gregory: una storia di famiglia” di Veronica Liberale per la regia di Nicola Pistoia.
È in scena al Ridotto del Mercadante di Napoli, dal 17 al 27 febbraio, Natura morta con attori, di Fabrizio Sinisi
Di fronte alla constatazione della scomparsa definitiva del valore rituale del compianto, drammatico appare il nostro disorientamento nei confronti della
“Josefine, la cantante ovvero il popolo dei topi”, l’ultimo racconto firmato Franz Kafka, è una parodia sull’arte, vera o pretesa
Nino è una di quelle persone che nonostante abbia poco o nulla prova a infondere speranza, anche se per riuscirci
Il teatro per rifugiarsi dalla vita. Il teatro per tenere accesa la fiammella della vita. Il teatro metafora della vita,
Elio Germano, Teho Teardo, una viola, un violoncello, luci, effetti speciali. E Dante. Questi sono gli ingredienti di Paradiso XXXIII,
È in scena al teatro Stanze Segrete, fino al 20 febbraio, Cyrano de Bergerac, regia di Matteo Fasanella, che ne
Plastica dappertutto. Intorno, addosso, per terra. Un mondo plastico come rifugio e dimensione parallela di un mondo dove il tempo