ABOUT US

Quarta Parete è un giornale online che opera da anni sul territorio romano e non solo. Una realtà in forte e continua espansione, ma anche una redazione coesa e capace di credere nel gioco di squadra. Un luogo non luogo dove trovare recensioni, interviste e curiosità sul mondo dell’arte in generale, ma anche tutte le ultime novità sul teatro e la musica.
È un coro di voci nella sua accezione più teatrale, del sentire in termini di emozioni e passioni, con un intento comunitario di condivisione e di connessione con la propria propensione per l’arte. Quest’ultima intesa come bellezza e nutrimento non solo per l’anima e per l’intelletto, ma anche in quanto pienamente calata in un intento più complessivamente pedagogico.
REDAZIONE

Andrea Cavazzini
Editore, direttore responsabile
Editore, direttore responsabile
Giornalista, ha navigato i sette mari della comunicazione fin da ragazzo poi imberbe adolescente rimase folgorato dall’amore per il teatro, complice una professoressa di lettere delle superiori prima e un gruppo di amici poi, con il quale diede vita a una velleitaria compagnia teatrale che da li a poco gli fece capire che forse il teatro era meglio raccontarlo dalla platea….
Agli inizi del 2018 inizia l’avventura di Quarta Parete, partita prima in versione social, per 'degenerare' successivamente in un vero e proprio progetto editoriale. Il suo motto è condivisione e lavoro di squadra.

Noemi Spasari
Caporedattore
Caporedattore
Amante del teatro, dell’arte e delle cose belle, Noemi si avvicina al mondo di Quarta Parete grazie al master in Critica Giornalistica dell’ANAD “Silvio d’Amico”. Calabrese di nascita, Toscana di adozione si è formata culturalmente e professionalmente fra Pisa e Lucca, avendo modo di scoprire e amare la tradizione teatrale della regione.

Roberto Berlini
(Roma 1994) Si occupa da più di dieci anni di musica. Laureato in storia dell’arte moderna, ha realizzato diverse iniziative di divulgazione culturale sul suo canale YouTube Roberto Berlini “Swingitaliano” e in radio. Tra le sue pubblicazione più recenti L'appartamento del cardinal Bibbiena in Raffaello pittore e architetto a Roma, a cura di F. Benelli e S. Ginzburg (Officina Libraria, 2020), e la discografia del volume L’astro di Pippo Barzizza, di F. Colt (Carocci 2021).

Raffaella Bonsignori
Giornalista pubblicista e scrittrice, ha realizzato opere di saggistica e narrativa, nonché testi teatrali, tra i quali Giuda, messo in scena a Borgio Verezzi nel 2020 e premiato «per la profondità del testo e l’alto livello dell’interpretazione». È inoltre avvocato ed assistente di Procedura Penale presso l’Università ''La Sapienza''.

Leonardo Campara
Leonardo Campara, 22 anni, nato e vissuto da sempre nella sua amata Roma, laureato in Storia dell'arte con una passione sconfinata per il cinema. Scacchista amatoriale e maniaco di sport.

Mario Claudio Cesario
Classe 1991, laureato al DAMS in "Cinema e Arti della visione" con tesi sulla fenomenologia del Cinepanettone. Attore teatrale e cinematografico, doppiatore, speaker radiofonico, autore, DJ e Vocalist.

Sofia Chiappini
(Roma, 1996) Laureata in Filosofia presso “La Sapienza”. Attualmente, si occupa di comunicazione e promozione digitale per diverse realtà, tra cui la compagnia teatrale "Zerkalo". È stata assistente alla docenza presso l’Università “LUISS Guido Carli” e presso il Master in Drammaturgia e Sceneggiatura dell’ANAD “Silvio d’Amico”. Scrive di teatro e letteratura per diverse riviste online.

Sara Formisano
Classe 1989, autrice di racconti e giornalista si è formata come sceneggiatrice e ha sempre lavorato nell’industria del cinema. Laureata in Scienze dello Spettacolo e della Produzione multimediale con un Master in Cinema e Televisione ha poi intrapreso la strada del teatro e della comunicazione

Annagrazia Marchionni
Classe 1995, si laurea al DAMS presso l'Università degli Studi "Roma Tre". La danza, fin da sempre sua compagna di viaggio, l'instrada all'amore per il teatro. Grazie al Master in Critica Giornalistica dell'ANAD "Silvio D'Amico" conosce il mondo di Quarta Parete, per cui si appresta a maturare un nuovo sguardo sul mondo teatrale (quello dalla platea) attraverso la passione per la scrittura.

Giorgia Leuratti
(Roma, 1994). Nel 2018 si laurea in Lettere presso L’università degli studi dell’Aquila con una tesi su Antonin Artaud, che sancirà l’inizio di un crescente interesse verso la scrittura e il teatro. Studia critica teatrale all'ANAD ''Silvio D’Amico'' diplomandosi nel 2020 con una tesi sulla figura del clown, da Jean Starobinski a Pippo Delbono. Diventa giornalista pubblicista nel gennaio 2022 e pubblicando nel marzo dello stesso anno, Inchiostro, suo primo libro di poesie, per la casa editrice Robin Edizioni.

Valentina Merlo
Da sempre appassionata di teatro e critica, sta conseguendo la laurea in Discipline Delle Arti della Musica e dello spettacolo presso il DAMS di ''Roma Tre''. Appassionata, curiosa e dinamica dopo lo studio di arti sceniche presso il Teatro Elicantropo di Napoli, è impegnata attivamente per la diffusione di teatro sociale. Inoltre è studiosa della nuova drammaturgia napoletana.

Giulia Pernaselci
(Roma, 2000) Studia comunicazione all’Università di ''Roma Tre''. Ha da sempre una grande passione per la scrittura, che abbinata a quella per l’arte, declinata in musica, teatro, cinema l’ha portata a scrivere per Quarta Parete.

Tonino Pinto
Giornalista professionista, critico cinematografico e letterario. Dal 1972 al 2015 in Rai e dal 1976 inviato speciale del TG1, TG2, TG3, TG3, TG Regionale, per Cinema, Spettacolo e Costume. É membro della giuria del David di Donatello. Segue ancora come inviato per Quarta Parete il Festival di Cannes, il Giffoni Film Festival, la Mostra del Cinema di Venezia e il Festival del Cinema di Roma.

Rosaria Vincelli
Giornalista e giurista, per passione approdata in teatro. Si occupa di comunicazione e ufficio stampa. Ha lavorato per Teatri Associati di Napoli, la Società di Produzione teatrale Pandora Lab. Collabora con l'Ischia Film Festival e con compagnie teatrali emergenti. Scrive di cultura, spettacolo e normative di settore.

Isabella Terruso
Artista visiva e scenografa, si laurea all’Accademia di Belle Arti di Palermo e allo IUAV di Venezia, in Teatro e Arti Visive e arti Interattive. Collabora con alcuni tra i più importanti teatri italiani (Teatro Massimo di Palermo, Teatro La Fenice e la Biennale Musica e Teatro di Venezia) e con alcuni tra i maggiori artisti e registi del panorama internazionale. Attualmente insegna a Palermo nei Licei Artistici.

Paola Tiriticco
Giornalista, da sempre nel mondo della comunicazione, ha cambiato molti ruoli, mantenendo però una grande costante: la passione. Curiosa di tutto, ama esplorare e condividere forme d’arte diverse come teatro, letteratura, cinema, storia e viaggi.

Edoardo vezzi
Nato e cresciuto a Roma, da piccolo si appassiona alla musica e al cinema. Dall’amore per la pellicola nasce quello per la fotografia e il fotogiornalismo. Amante dell’immagine e del racconto, si avvicina al giornalismo attraverso la laurea in Scienze della Comunicazione per poi proseguire il percorso universitario in Relazioni Internazionali.

Carla Cotterli
Laureata in scienze politiche, lavora nel mondo dell’informazione televisiva. Approda alla scrittura e diventa giornalista pubblicista seguendo la sua passione per l’arte, il suo interesse per la musica e per il mondo dell’impegno sociale. Ama cimentarsi in percorsi non conosciuti, e scoprire novità da approfondire.

Fabio Salvati
È avvocato, drammaturgo e scrive di teatro. È fondatore dell’Associazione culturale l’Albero della neve. Fin da giovane si cimenta nella scrittura attraverso le critiche cinematografiche su diverse riviste di cinema e in età matura si dedica alla drammaturgia e a recensioni di spettacoli teatrali. È sua la firma su molti spettacoli autoprodotti dall'Associazione, andati in scena su diverse ribalte cittadine, ricevendo numerosi apprezzamenti e riconoscimenti.

Fausto Nicolini
Napoletano del 1965. Sin dai tempi del liceo s’è diviso tra l’amore per il teatro e il giornalismo. Ha cominciato a scrivere per molte testate nazionali sia di sport che di spettacolo, per poi approdare al palcoscenico come assistente di Giuseppe Patroni Griffi, Mario Missiroli e altri. Ha lavorato con gli attori più famosi della ribalta italiana: Franca Valeri, Valeria Moriconi, Vittorio Caprioli, Ilaria Occhini, Umberto Orsini, Mariano Rigillo e tantissimi altri. Finito il periodo d’oro del teatro, ha lavorato al Corriere della Sera per quasi un ventennio. Tra le pubblicazioni: “Peppino naturale e strafottente”. Ora si diletta a scrivere, stampare e rilegare libretti artigianali.

Erica Bagatella
Classe ’95, dopo una laurea triennale in filosofia ha deciso di relegare lo studio dei massimi sistemi ad hobby e si è dedicata alla sua grande passione: il cinema. Ha preso la magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale attraverso un progetto internazionale che le ha permesso di vivere e studiare a Francoforte e Barcellona. Ha lavorato sul set come assistente alla regia e ora frequenta il master in sceneggiatura alla Luiss. Grazie alla collaborazione con Quarta Parete, però, ha scoperto una sua nuova passione: il teatro.

Francesca Romana Moretti
Nata a Torino ma risiede stabilmente a Roma dal 2015. Studentessa di Giurisprudenza ma grande appassionata di scrittura e letteratura alterna gli studi universitari a corsi di giornalismo e collaborazioni con blog e testate, arrivando a Quarta Parete nel Dicembre 2022, dove si occupa di teatro.

Gustavo Dabove
Nato in Liguria nel 1993, si avvicina al teatro per caso durante gli studi al corso del Dams di Genova. Prosegue la sua formazione in Italia a Bologna e Udine e all'estero, a Stoccolma e Holstebro. Decide di provare a cimentarsi con la scrittura critica seguendo il master in Critica Giornalistica dell’ANAD “Silvio d’Amico” che lo porta a conoscere Quarta Parete.

Martina Zorzin
Classe 1994, di Vicenza, ha una laurea in Scienze dell'Educazione e un Master in Content writing e scrittura creativa, attualmente porta avanti il suo amore per la scrittura in ambito giornalistico. Tranquilla e curiosa, l'arte, i libri e la Pole Dance sono le sue passioni.

Gabriella Birardi Mazzone
Gabriella Birardi Mazzone, 34 anni, laureata magistrale in "Discipline dello Spettacolo dal Vivo" presso l'Universitàdi Bologna. Ha conseguito il Master in Critica Giornalistica presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” nel 2022. È appassionata di Teatro, Arti Visive, Performing Arts, Antropologia, Tradizioni popolari, Danza Indiana. Attualmente a Ravenna collabora con la Compagnia “Teatro delle Albe” attiva dal 1983.

Alessandra Paparelli
Romana, speaker radiofonica e conduttrice tv regionale, amante della radio e proveniente dalle radio romane in cui inizia circa venti anni fa. Amante del teatro e della scrittura, della cultura in generale e dello spettacolo di qualità. Inizia giovanissima in ufficio stampa politico mentre contemporaneamente studia Storia dell'Arte all'Università La Sapienza di Roma, altra grande passione. E le passioni, si sa, aiutano a vivere. Attualmente, oltre Quarta Parete, collabora con Tuttorock per la musica, Roma Daily News per l'attualità e freelance come collaboratrice con il settimanale Diva e Donna.

Francesca Schiavo Rappo
Giornalista pubblicista e autrice di racconti e poesie. A volte, e per caso, teatrante e performer. Laureata in Comunicazione Interculturale, ha conseguito un master in Comunicazione, Social Media e Digital Marketing per sentirsi più giovane. A 39 anni, di fronte all'Arte non smette di emozionarsi.