
Viviana Toniolo: «Venite a teatro, è un luogo magico»
«Il teatro è un luogo magico, dove la gente s’incontra, parla, ride, scherza, piange e qualche volta si addormenta pure»,

Al Mudec di Milano la mostra dedicata al Surrealismo
Al Mudec è aperta la mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen: 180

Man Ray: 60 anni di opere in mostra a Genova
Sono oltre trecento le opere che al Palazzo Ducale di Genova raccontano il lavoro e la vita di un genio

La Conventicola, paradiso di voluttà
Che non ci si lasci ingannare dal nome: malgrado la Conventicola contenga nell’etimologia la medesima origine del convento, non si

Sorellanza, dissociazione e simbiosi, fino al sangue
di Marco Buzzi Maresca Una musica battente a cui di sottofondo si intreccia, sempre più emergendo un pulsare cardiaco. A terra

Quanto Harry Potter c’è in Mare Fuori 3
Con l’inizio delle riprese di Mare Fuori 4, il prodotto RAI, in collaborazione con Picomedia, si appresta a diventare la

Al Manzoni la vita di una stella con “Avec le temps – Dalida”
Un’unica data Romana, quella di lunedì 29 maggio al Teatro Manzoni, per il ventennale di Avec le temps – Dalida,

“Gioia da vivere” al Teatro Ivelise
Dal 26 al 28 maggio 2023 al Teatro Ivelise è andata in scena la commedia Gioia da vivere scritta e

Scaldati e il Festival per omaggiarlo
Il 1 Giugno 2023 sarà il decennale della comparsa del grande drammaturgo e poeta siciliano Franco Scaldati, per questa occasione

D’Annunzio e Scarpetta, vittime della stessa «angustia mentale»
SECONDA PARTE Non sta a me raccontare la storia di Eduardo Scarpetta, né la sua ascesa teatrale, né il suo

Brevi consigli di sopravvivenza creativa
di Roberta Calandra Con il trionfo della Primavera fioriscono anche vademecum, molti dei quali estremamente utili ai nostri giorni duri.

«Qui rido io» strizza troppo l’occhio al pettegolezzo
PRIMA PARTE Domenica 21 maggio RaiUno ha trasmesso, in prima serata, Qui rido io, film di Mario Martone del 2021

Premio Le Maschere: Terne 2023
Sotto gli occhi attenti e silenziosi del pettegolezzo romano (e non solo) si è svolta nella serata del 24 maggio

Le Madri delle Idee: il nuovo libro di Elisabetta Strickland
Mercoledì 17 maggio 2023 presso la Biblioteca Casanatense è stato presentato il nuovo libro della matematica Elisabetta Strickland dal titolo