
“Il teatro è tuo!”: la stagione 25/26 del Teatro Nazionale di Genova guarda al futuro
Spettacoli, formazione, accessibilità: Genova apre le porte a un teatro vivo, necessario, partecipato. “Il teatro è tuo!” È con questo
Spettacoli, formazione, accessibilità: Genova apre le porte a un teatro vivo, necessario, partecipato. “Il teatro è tuo!” È con questo
Il teatro femminista che rompe il silenzio con Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini – in scena al Teatro
Un brillante gioco al massacro tra amici, tra risate e rivelazioni di Caterina Dellepiane Fin dalle prime battute, Le Prénom –
Anna Bonaiuto porta in scena una nuova interpretazione del grande personaggio ibseniano Sono passati quasi centocinquant’anni dalla pubblicazione del capolavoro
Un monologo che rilegge il mito di Penelope in chiave contemporanea, con una messa in scena minimalista che esplora attesa,
La rilettura a cura di Veronica Cruciani del classico di Genet tra atmosfere algide e disfarsi di ruoli Il 7
Un grande successo per la prima a Genova del nuovo spettacolo del Teatro delle Albe È in un confuso vociare
Un viaggio di verità e destino al Teatro Nazionale di Genova, tra regia raffinata, interpretazioni magistrali e scenografie che catturano
In scena fino al 19 gennaio Don Giovanni, l’eterno mito tra grottesco e dramma umano Arturo Cirillo torna sul palco
Nella ricca programmazione del Teatro Nazionale arriva “Ciarlatani” di Pablo Remón. Leggendo in locandina “con Silvio Orlando”, le mie aspettative
Testimonianze ricerca azioni, la rassegna dell’Akropolis si conferma così come una delle più importanti vetrine di teatro sperimentale in Italia
Inaugurata la stagione “Follie” 2024/2025 del Teatro Nazionale di Genova. Lo spettacolo Il giro di vite andato in scena nei