
Carlo Ragone, erede di un sorriso antico
Carlo Ragone – il personaggio Carlo Ragone – nasce in teatro probabilmente nella seconda metà dell’Ottocento, insieme a una generazione
Carlo Ragone – il personaggio Carlo Ragone – nasce in teatro probabilmente nella seconda metà dell’Ottocento, insieme a una generazione
Dal 25 al 30 ottobre la stagione teatrale dell’Off/Off Theatre si apre con l’inquietante giallo del Vaticano “Il caso Estermann”.
Andiamo a conoscere “Petrolini infinito” a cura di Enoch Marrella: un progetto volto a valorizzare la figura del celebre artista
Una giovane donna con un sogno, una famiglia con un segreto, una coppia di malviventi con un business. Mondi diversi
Un disastro ferroviario che pure si segnala come il più tragico avvenuto in Europa, capace di produrre mezzo migliaio di
«Siamo stati tutti uccisi per vendetta», ossia siamo un popolo di morti a cui la vita ha riservato il solo
Nonostante gli anni abbiano trasformato la letteratura dell’orrore, ampliatasi poi in filmografia e serialità televisiva, la fascinazione per il gotico
Ferito a morte è lo spettacolo che Emanuele Trevi (drammaturgo) e Roberto Andò (regista) hanno adattato dal romanzo di Raffaele
L’acqua di un fiume che scorre. Una canna da pesca, l’interno di una baita lì vicino. Un uomo (pescatore) e
E’ in cartellone fino al 30 ottobre Pupo di zucchero, spettacolo che apre ufficialmente la nuova stagione del Teatro Argentina
Dopo la riapertura ufficiale di giugno, inizia con un bagno di pubblico la stagione del Teatro di Villa Lazzaroni. Palco
Un amico colto e sapiente, che conta qualche primavera più del sottoscritto, al termine di Certi di esistere, scritto e diretto