
“Josefine” e la profonda trasposizione firmata Bartolini/Baronio sul palco di Teatro India
“Josefine, la cantante ovvero il popolo dei topi”, l’ultimo racconto firmato Franz Kafka, è una parodia sull’arte, vera o pretesa

“Josefine, la cantante ovvero il popolo dei topi”, l’ultimo racconto firmato Franz Kafka, è una parodia sull’arte, vera o pretesa

Nino è una di quelle persone che nonostante abbia poco o nulla prova a infondere speranza, anche se per riuscirci

Il teatro per rifugiarsi dalla vita. Il teatro per tenere accesa la fiammella della vita. Il teatro metafora della vita,

È in scena al teatro Stanze Segrete, fino al 20 febbraio, Cyrano de Bergerac, regia di Matteo Fasanella, che ne

Plastica dappertutto. Intorno, addosso, per terra. Un mondo plastico come rifugio e dimensione parallela di un mondo dove il tempo

Da Venerdì 11 a domenica 13 febbraio al teatro OFF/OFF Theatre è andato in scena Cam On: spettacolo ideato, scritto

Il Fu Mattia Pascal è considerato, per contenuto e tematiche, uno dei romanzi più importanti di Luigi Pirandello ed è stata

C’era molta attesa per il suo ritorno in presenza, sono arrivati gli applausi convinti del pubblico di Teatro Argentina. In

Piero Manzoni viene riconosciuto come uno degli artisti più importanti del Novecento. Fu concettuale ancor prima della codifica di questa

Da vittima a carnefice, da vessati a vessatori, il passaggio è breve. Con le parti che si possono peraltro capovolgere.

Anche le più solide amicizie maschili a volte possono andare a rotoli. Può accadere nella maniera più impensabile, più imprevedibile.

Al Teatro Argentina, dal 27 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022 è andato in scena “La vita davanti a