EUGENIO FORCONI – il regista con la campagna senese nel cuore
Ci sono opere, che siano film, libri, quadri o musica, che ci emozionano, toccano più di altre la nostra sensibilità,
Ci sono opere, che siano film, libri, quadri o musica, che ci emozionano, toccano più di altre la nostra sensibilità,
“Il teatro che ci interessa è il teatro che produce relazioni, costruisce comunità. Quel teatro parte integrante della vita quotidiana, inteso
Giancarlo Sepe è un regista casertano, fondatore a Roma nel 1972 del Teatro La Comunità, nei cui spazi ha svolto
In un pomeriggio assolato di inizio marzo che prelude alla primavera in arrivo, mi dirigo in uno dei quartieri più
Attrice teatrale e cinematografica, conduttrice di programmi televisivi di grande successo, Daniela Poggi è da sempre impegnata nel sociale per
di Giorgia Leuratti Intervistato da Quarta Parete, Tiziano Panici, direttore artistico del Teatro Argot di Roma insieme a Francesco
Lo scorso 22 febbraio il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, ha reso noti i vincitori del premio Leo De
L’intervista al direttore artistico de Lo Spazio, storico teatro off di Roma, per tirare le somme a un anno dalla
In un momento storico in cui lottare per il teatro e interrogarsi su di esso appare fondamentale per tenerlo in
di Giorgia Leuratti Il patatrac è fatto! – questa l’espressione utilizzata da Viviana Toniolo – direttrice artistica del Teatro
A partire dal 6 febbraio l’inedito trio composto da Gianluca Mastronardi, Giuseppe Mortelliti e Marco Zordan, ha dato vita al
Una nuova serie, “made in Italy”, che racconta i grandi della moda italiana con un linguaggio telefilmico apparentemente aggiornato Tante