
Tra uno scolapasta d’oro e una volèe c’è sempre una voglia matta di Tognazzi!
Il mondo del cinema ricorda nel centenario dalla nascita Ugo Tognazzi. L’ultima volta che ci siamo incontrati dopo tante interviste sui

Il mondo del cinema ricorda nel centenario dalla nascita Ugo Tognazzi. L’ultima volta che ci siamo incontrati dopo tante interviste sui

Maggio 2020, in occasione del suo ottantaduesimo compleanno un’importante quotidiano titolava: “Gianni Minà 82 anni, una vita in mezzo alla

«Che la festa cominci!», strillavano gli imbonitori scavalca montagne degli spettacoli circensi in giro per città e paesini in primavera

Il ruolo che lo rese popolare nel firmamento cinematografico degli anni ottanta fu quello di un’omossessuale che condivideva la cella

Mentre si cerca di dimenticare solo per un attimo le atrocità’ della guerra e l’angoscia di un virus lontano a

Conosco tutte o quasi le sue canzoni, 4 Marzo 1943, ribattezzata dal pubblico Gesù Bambino, L’anno che verrà, Piazza grande, voce

Fu sul set del film Uccellacci e uccellini, grazie ai rapporti di lavoro con il produttore Alfredo Bini che conobbi

Decine di programmi televisivi come quello sulla Storia del cristianesimo, inchieste, reportage, altrettanti spettacoli teatrali seguitissimi dal pubblico, più di

Li unisce in particolare fra le altre, una canzone, ma che dico un monumento della poesia in musica, regina ancor

«Il Cinema riscalda la città’ fantasma», questo uno dei tanti titoli di giornali per sottolineare l’inaugurazione della 72a Berlinale del

Apriamo questo articolo con la notizia appena battuta dalle agenzie di stampa dell’entrata nella cinquina delle nomination per l’Oscar come

Addio a Monica Vitti, addio alla regina del cinema italiano. “Oggi è un giorno davvero triste, ci ha lasciato una