
Storie di donne, storie di coraggio: Rigoberta Menchú
I versi assai espressivi che cantava Bob Marley in quella bella canzone “No woman, no cry”(no donna, non piangere) o
I versi assai espressivi che cantava Bob Marley in quella bella canzone “No woman, no cry”(no donna, non piangere) o
di Riccardo Bramante Drammaturgo, regista teatrale, saggista, fondatore del Festival Internazionale del Teatro di Taormina nel lontano 1976,
di Ilaria Sambucci Il teatro dell’Opera di Roma continua a deliziarci con i suoi spettacoli tramite il suo
Riapre la splendida retrospettiva dedicata ad uno dei più importanti maestri ed odierni artisti della fotografia contemporanea: Elliott Erwit Icons.
Due fratelli, una reciproca richiesta d’aiuto, due esistenze che annaspano nel terrore di sprofondare nel baratro, nella miseria: il distacco
di Alessandra Antonazzo Grande attore, regista e strepitosa voce cinematografica, Massimo Popolizio è una delle figure di riferimento
La foto della donna armena di 106 anni con il mitra in mano ha fatto il giro del mondo. Quella
di Miriam Bocchino Il 2 giugno 2020 si è celebrata la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento
Ha partecipato a oltre cento film, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema Italiano come: “Il Federale” di
Suo grande amico, tutte le volte che viene in Italia, è il critico e saggista Claudio Masenza, un’amicizia che dura
Si aggira nello spazio angusto, si siede, mangia, beve dalla bottiglia: avanzando in una sequenza di primissimi piani, Nicola raggiunge
In epoca di corona virus, anche Hollywood detta le nuove regole per riprendere a lavorare sui set dei nuovi film: