
LA TEMPESTA al Vascello: La recensione
di Alessia De Antoniis Naufragar è dolce nella Tempesta di Roberto Andò, la cui prima romana è stata
di Alessia De Antoniis Naufragar è dolce nella Tempesta di Roberto Andò, la cui prima romana è stata
di Laura Dotta Rosso Qual è la ricetta giusta per ottenere un matrimonio felice e una moglie
Un luogo comune duro a morire pretenderebbe di farci sapere che le donne agognerebbero di avere una compagnia maschile silente,
L’immagine è infinitamente riproducibile, l’uomo, risucchiato dall’apparato scenografico (Flavia Mastrella)cambia luogo e posa, irrefrenabile fino a rendersi multiforme, onnipresente perché
Lui inginocchiato a terra, lei ferina, ora schiva ora rabbiosa si muove a scatti nella sua traiettoria: è il movimento
Vale senz’altro la serata questa divertente, piccola commedia in scena al Teatro de’ Servi fino al 5 gennaio. La non breve
Una luce opaca avvolge il proscenio, illumina fioca il gesticolare di Capannelle; è il bizzarro personaggio ad introdurci nella Roma
Che cosa spinge –numeroso- il pubblico del teatro Tor Bella Monaca ad affollare la sala dove è in programma una lettura
La ripartizione dei ruoli aveva assegnato quello di una matura casalinga a una di loro, ma sono tutti egualmente giovani
Da un po’ di tempo Luca Barbareschi si affida alla drammaturgia contemporanea per mettere in scena idiosincrasie e contraddizioni di questa
Jorge Luis Borges -davano mostra di saperlo bene gli spettatori che hanno affollato il Teatro Palladium– è stato il più
La Storia si presta ad essere raccontata per piani narrativi naturali, regolati da sequenze logiche e rapporti di causa ed