
“Con il vostro irridente silenzio”, Gifuni di nuovo in trionfo a Teatro Vascello con le memorie di Moro
Correva l’ottobre del 1990. Siamo in via Monte Nevoso, a Milano, covo che fu delle Brigate Rosse. I muratori incaricati
Correva l’ottobre del 1990. Siamo in via Monte Nevoso, a Milano, covo che fu delle Brigate Rosse. I muratori incaricati
Corri, sbrigati, muoviti, guarda sempre avanti, lascia indietro le zavorre. Niente amici, niente ragazze, neanche la famiglia, vai da solo,
La sostituzione improvvisa di Alessandro Haber da parte di Michele Placido, il breve tempo a disposizione, l’amicizia profonda che lega
Dal 24 febbraio al 6 marzo 2022 al Teatro Vittoria è andato in scena Effetto Serra (River’s Up) di Alex
Una scena intima, un trio di musicisti sul fondale: è lo spazio di Geppina e Mimì, due donne, due artiste
Dal 4 al 6 marzo 2022 all’Altrove Teatro Studio ha esordito “Siamo Dei” interpretato da Riccardo Ballerini, maestro d’arte drammatica e fondatore della compagnia
In bilico tra dimensione del reale e dell’immaginario, tra corpo e sogno, dall’1 al 6 marzo Gianni De Feo ha
Se ci soffermassimo a pensare alla metafora dell’uomo contemporaneo e della società in cui è inserito, questa sarebbe probabilmente rappresentata
Marco Belocchi torna in scena al Teatro Ecuba con una pièce da lui scritta e diretta. Tre monologhi dedicati alle
La corsa verso un obiettivo: metafora e parafrasi della vita. È il tema dello spettacolo Corri. Dall’inferno a Central Park, tratto dall’omonimo
Il Brancaccio apre il sipario non solo ad un musical, ma ad una vera e propria esperienza multisensoriale unica. Reduce
L’attesissimo quarto appuntamento con i Tre Barba ha rispettato in pieno le attese. Anzi, a giudicare dal visibilio tra gli spettatori,