
“Magari”, conflitti generazionali in casa Elkann
Tre fratelli, un legame profondo; un destino familiare che muta luogo e forma, che si articola incerto e bizzarro dinanzi

Tre fratelli, un legame profondo; un destino familiare che muta luogo e forma, che si articola incerto e bizzarro dinanzi

Eroe e protagonista sullo schermo di mille avventure interpretate in settant’anni di carriera, il mondo del cinema festeggia i 90

”Organizziamoci, torniamo al live, così vogliamo salvare l’estate 2020”. Questo il messaggio lanciato dalle star della musica live, chiuse nelle

Un diario ritrovato, una voce narrante, dei bambini con le loro famiglie, anonime villette a schiera di una piccola borghesia

“Non tutti i treni vengono per uccidere”, titolava un bel reportage di Angelo Molica Franco, parlando del libro “Storia meravigliosa

di Riccardo Bramante Il 20 maggio di sessanta anni fa al Festival di Cannes vinceva la Palma d’Oro il film

Cinico, disincantato, noncurante verso di sé, verso la vita, verso la morte: nulla ha più senso per Tony dopo la

C’è una sezione dei David di Donatello di cui si parla meno, più di nicchia. E’ quella dedicata ai corti,

di Riccardo Bramante Ha compiuto 70 anni lo scorso mese di aprile Zhang Yimou, sceneggiatore e produttore televisivo ma soprattutto

Luisa professionista della cura dell’estetica, apprezzata nel mondo del cinema, anche per l’innata passione per i film e gli eroi

La 65° edizione è uno studio televisivo vestito a festa, dorato e luccicante con le statuine in primo piano, ma

“Torniamo a far sognare con l’arte” lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un messaggio letto ieri