
LE BACCANTI AL TEATRO DI SIRACUSA: Euripide incontra il moderno e rimane un grande classico
Torna a riempirsi il Teatro greco di Siracusa, dopo il fermo della scorsa estate dovuto al COVID, ed è subito

Torna a riempirsi il Teatro greco di Siracusa, dopo il fermo della scorsa estate dovuto al COVID, ed è subito

Il cielo sopra al Circo Massimo scolora nella notte. Per un momento si rimane sospesi tra le rovine del Palatino,

Verdone e i ragazzi del Cinema America inaugurano lo schermo di Monte Ciocci. Una serata speciale È la fine di

Bastano i nomi del cast per spingere chiunque a guardare questo film, uscito in America a dicembre 2020, e disponibile

ROBERTO VENTURINI fa rivivere un’epoca eroica per il litorale romano, tra goliardia e boom economico, per arrivare oggi all’emarginazione della

L’arte delle parole di Gilda Policastro in un libro giallo che invece è poesia Malvasia viene trovata morta e la

Sono passati molti anni da quell’ottobre 2007 quando furono messi in vendita i primi biglietti di un nuovo, visionario progetto,

Un giovane e brillante avvocato agli inizi della sua carriera Un omicidio, l’uomo accusato del delitto che sembra colpevole oltre

Ci sono opere, che siano film, libri, quadri o musica, che ci emozionano, toccano più di altre la nostra sensibilità,

Le colline senesi fanno da sfondo a questo corto di Eugenio Forconi intitolato “Dove vai”, ambientato in un paesaggio dolce,

Il 22 febbraio Giulietta Masina avrebbe compiuto 100 anni e si torna a parlare di lei come attrice, come compagna,

Il dolore e la fatica di vivere e lavorare in un reparto psichiatrico e quella mano tesa a cercare un