
“Ceneri alle ceneri”, la coppia Corini-Zorzut porta il capolavoro di Pinter a Tor Bella Monaca
Il maestro Harold Pinter, Premio Nobel per la Letteratura, nel 1996 scrisse “Ceneri alle ceneri”. Ennesimo capolavoro intriso del suo
Il maestro Harold Pinter, Premio Nobel per la Letteratura, nel 1996 scrisse “Ceneri alle ceneri”. Ennesimo capolavoro intriso del suo
Si stenta quasi a credere con quanta irrequieta arguzia Paolo Mazzarelli sia capace di farci affondare insieme a lui nel
E’ andato in scena il 17 e 18 marzo in Sala Assoli di Napoli lo spettacolo di Puteca Celidònia, scritto
Il dramma della conoscenza, il dramma di un uomo vinto dalle maglie del destino, malgrado la sua volontà e la
Correva l’ottobre del 1990. Siamo in via Monte Nevoso, a Milano, covo che fu delle Brigate Rosse. I muratori incaricati
Corri, sbrigati, muoviti, guarda sempre avanti, lascia indietro le zavorre. Niente amici, niente ragazze, neanche la famiglia, vai da solo,
La sostituzione improvvisa di Alessandro Haber da parte di Michele Placido, il breve tempo a disposizione, l’amicizia profonda che lega
Dal 24 febbraio al 6 marzo 2022 al Teatro Vittoria è andato in scena Effetto Serra (River’s Up) di Alex
Una scena intima, un trio di musicisti sul fondale: è lo spazio di Geppina e Mimì, due donne, due artiste
Dal 4 al 6 marzo 2022 all’Altrove Teatro Studio ha esordito “Siamo Dei” interpretato da Riccardo Ballerini, maestro d’arte drammatica e fondatore della compagnia
Ditegli sempre di sì, uno dei primi testi scritti dal grande Eduardo, il cui titolo originale era “Chill’è pazzo!” è un’opera
In bilico tra dimensione del reale e dell’immaginario, tra corpo e sogno, dall’1 al 6 marzo Gianni De Feo ha