
Mimì da Sud a Sud”, Mario Incudine scalda il Quirino sulle note di Modugno
Sulle melodie di Domenico Modugno il pubblico di Teatro Quirino ha respirato le calde, ancestrali e sognanti atmosfere del Meridione.
Sulle melodie di Domenico Modugno il pubblico di Teatro Quirino ha respirato le calde, ancestrali e sognanti atmosfere del Meridione.
Tonino Pinto, intervista una delle colonne della Compagnia Attori & Tecnici, vero cuore pulsante del Teatro Vittoria, Stefano Messina. Autore,
di Erika Loffreda Il teatro Ambra Jovinelli che si staglia imponente nel Rione Esquilino è un pezzo storico della
Inventare, sorprendere, stupire. C’è riuscita ancora una volta, la Compagnia Appicicaticci, attiva dal 2004 con produzioni teatrali che mescolano, in
Anemone e Ortensia sono due gemelle che vivono agli opposti. La prima, avvenente, morde il quotidiano con l’energia e l’entusiasmo
E’ stata presentata oggi 7 giugno la nuova stagione artistica 2022/2023 del teatro Sala Umberto di Roma. Come sempre la
E’ ricordata come personalità tra le più rappresentative del periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento. Fu lei, Florence Nightingale,
Improvvise accadono situazioni, nella vita di ciascuno, che mischiano le carte in tavola, cambiano le priorità, rovesciano le prospettive. La
Il palcoscenico di Teatro Trastevere ha ospitato, in data unica domenica 15 maggio, l’esordio assoluto di Cafards – Il buio
Il sipario è chiuso, lo oltrepassa una donna vestita di bianco: in scena al Teatro Argentina fino al 5 giugno,
La mente è un luogo oscuro, un labirinto di spazi in cui perdersi, cadere e ritrovarsi. Per alcuni purtroppo è
“In mezzo a ignari tuguri e grattacieli, allegro seme in cuore al triste mondo popolare nella tua incoscienza è la