
“I padri e i vinti”
Un libro denso di ricordi, accadimenti, riflessioni, storie e vita, I padri e i vinti (edizioni La nave di Teseo),
Un libro denso di ricordi, accadimenti, riflessioni, storie e vita, I padri e i vinti (edizioni La nave di Teseo),
Un mentitore, che è anche attore, un passato celato, una storia beffarda: si dispiega, articolandosi lentamente, prendendo corpo e forma
Elisabetta Maiorano ha 50 anni ed insegna matematica nel carcere minorile di Nisida a Napoli, piccola isola alle pendici della
La figura di Giovanni Paolo II è di quelle che hanno segnato un’epoca, cambiato la storia e lasciato una forte
di Miriam Bocchino “Il viaggio non ha mete precise e il suo scopo non è arrivare” (Lao Tze).
di Ilaria Sambucci Ieri pomeriggio Quarta Parete, ha avuto il piacere di intervistare Giorgio Biavati, un grande attore
C’è un libro francese che nel 2018 ha vinto il Prix Maison de la Presse. C’è la sua autrice, Valérie
di Riccardo Bramante Drammaturgo, regista teatrale, saggista, fondatore del Festival Internazionale del Teatro di Taormina nel lontano 1976,
di Miriam Bocchino Il 2 giugno 2020 si è celebrata la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento
di Federica Ranocchia Ci ricordiamo di Dino Buzzati per romanzi clamorosi come “Il deserto dei Tartari”, “Un Amore”
di Miriam Bocchino Un racconto, attraverso le missive dei suoi protagonisti e la vita dei pazienti nei manicomi. La
di Miriam Bocchino “Un altro mare” di Claudio Magris, edito dalla Garzanti, è un romanzo dalla penna elegante