
“Sorvegliare e punire”: tra arte e realtà, una riflessione
Nel 1975 Michel Foucault pubblicava Sorvegliare e punire. Un anno dopo Einaudi lo portava in Italia. A 45 anni dalla
Nel 1975 Michel Foucault pubblicava Sorvegliare e punire. Un anno dopo Einaudi lo portava in Italia. A 45 anni dalla
La striscia a fumetti che ci fa sentire meno soli La Nave di Teseo propone ai lettori una visione alternativa
È in libreria dal 4 marzo il nuovo romanzo di Loreta Minutilli, scrittrice barese che dopo il successo del
Il 22 febbraio Giulietta Masina avrebbe compiuto 100 anni e si torna a parlare di lei come attrice, come compagna,
“Il ricordo è sempre un conforto…”. Carlo Verdone con il suo ultimo libro accarezza la memoria di chi vive di
Il dolore e la fatica di vivere e lavorare in un reparto psichiatrico e quella mano tesa a cercare un
il 19 gennaio 2021 Gianrico Carofiglio pubblica il suo ultimo libro ed è subito primo nelle vendite, anzi è primo con
Esasperato, Mario è vittima d’un amore rancoroso, si crogiola il cinico Giuseppe nell’esser solo, mentre Marco annaspa, immerso in un
Joe Biden e Kamala Harris sono appena stati eletti presidente e vicepresidente degli Stati Uniti. Cosa succederà adesso? Come trasformeranno
di Ilaria Sambucci La scrittrice irlandese Anne Enright pochi mesi fa ha pubblicato il suo ultimo romanzo “L’attrice”, edito
di Miriam Bocchino “Otto. Tutti siamo tutti” è l’ultimo romanzo della scrittrice, autrice, sceneggiatrice e drammaturga Roberta Calandra, pubblicato dalla
Se si è cresciuti in una famiglia arida di sentimenti, senza amore e senza attenzioni, se si è passata l’infanzia