
Partita la 50° edizione del Festival del Cinema di Giffoni: l’intervista al direttore Gubitosi
Con sobrietà e in totale sicurezza come il periodo impone, prende il via a Giffoni Valle Piana in provincia di
Con sobrietà e in totale sicurezza come il periodo impone, prende il via a Giffoni Valle Piana in provincia di
Una classifica degli studiosi di cinema delle Università britanniche ha collocato al primo posto con un palmares assoluto fra gli
Tutto il mondo della cultura ricorda Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura scomparso a Città del Messico il
Alla 77° Mostra del Cinema di Venezia, riceverà dalle mani del premio Oscar Cate Blanchet e del Direttore Alberto Barbera,
A cento anni dalla nascita, la bella località di Trevignano sul lago di Bracciano dove riposa, ricorda l’immortale musicalità’ di
Due premi Oscar come migliore attrice nel 1972 per “Una squillo per l’Ispettore Klute” e nel 1979 per “Tornando a
Olivia De Havilland, l’ultima volta che l’ho vista da vicino ad Hollywood è stata durante il 75° gala per la
In Italia la notizia della scomparsa a 96 anni lo scorso 17 luglio, portati è il caso dire “danzando”, è
Diceva il saggio (il solito cinese), ”quando un’idea piace e funziona tutti la cercano e tutti la vogliono” e sembra
Alda Giuseppina Angela Merini, più nota come Alda Merini, una delle Donne più straordinarie del secolo scorso, sensibile ed innovativa,
“GUARDO GLI ASINI CHE. VOLANO NEL CIEL, DU DU DU DU” è il refrain che cantano Stan Laurel e Oliver
«Io sono morto ma non voglio disturbare». Così ha lasciato scritto in un suo auto-necrologio il grande Maestro Ennio Morricone,