
“Ci scommetto”, il libro di Massimo Izzo: a prendersi gioco della vita, si rischia di perderla
Massimo Izzo, attore romano nella compagnia teatrale “Fuori Tempo Massimo”, racconta in modo toccante la storia di dipendenza da giochi
Massimo Izzo, attore romano nella compagnia teatrale “Fuori Tempo Massimo”, racconta in modo toccante la storia di dipendenza da giochi
Tunnel come spazio di mezzo, come antro che nega la percezione dell’esterno, come stasi vissuta tra le mura di una
Sgargiante, silenzioso, grottesco: nella penombra della piccola sala verticale, un respiro sembra aleggiare dalle pareti, dal lungo corridoio di oggetti
Una luce diffusa illumina il palco quasi del tutto spoglio, un grande piano sulla sinistra l’unico oggetto ad occuparne la
Un narratore bizzarro, un gruppo di attori che, reduci da un incidente sconquassante e privati delle corde vocali, si avventurano
Un rapporto vivo con gli artisti, quello fra tradizioni diverse all’interno di uno stesso spazio; la ricerca di una nuova
Dal sipario ancora chiuso due gambe fanno capolino, ancora immobili poi animate da un movimento convulso che rimanda ora al
Attorno al grande tavolo una famiglia consuma un’attesa, il suo tempo sembra dilatarsi dall’interno, procedere per poi bloccarsi e di
Un marito assente, due figli lontani dediti ad esistenze bizzarre, una casa da riordinare come monotono rituale che assorbe lo
Il ritmo di una filastrocca cantata invade lo spazio, si arresta solo all’aprirsi della prima scena: un maestro parla ai
Convivere con uno scienziato non è facile, specialmente se è tuo padre: l’esilarante libro di Giulia Bignami Un’infanzia all’insegna di
Aprire! Aprire! Aprire!- a gran voce si alza il grido dei musicisti a Piazza di Monte Citorio nella giornata del