
“Do you remember?”, Daniele Galliano in mostra a Roma fino al 7 maggio
Presso la Galleria Basile Contemporary, in Via del Parione 10, nel cuore del centro storico, si può ammirare in questi

Presso la Galleria Basile Contemporary, in Via del Parione 10, nel cuore del centro storico, si può ammirare in questi

Ascoltare con rapimento, emozionarsi, riflettere. Sì, è ancora possibile di fronte a uno dei pilastri della letteratura antica. L’Iliade torna

L’uomo dal fiore in bocca, dramma in atto unico di Luigi Pirandello, venne portato in scena per la prima volta

Cantante, autrice e attrice, donna di cinema, di teatro e di mondo. Acclamata sui palcoscenici, ammirata per il suo sterminato

Divertente, esilarante, grottesco, beffardo. Un masterpiece della commedia classica adatto agli spettatori di tutte le età! E in effetti in

Beatrice Schiaffino incanta alla Bottega degli Artisti. Intorno a Papa Giovanni VIII aleggia un mistero tra i più oscuri nella

Paolo Cioni tra il serio e il grottesco dei rapporti famigliari Di genitori e di figli, di presenza e di

La tragedia greca di nuovo protagonista sul palco di Teatro Vascello. Dal 25 marzo al 3 aprile è andato in

Dispensare in platea stupore, sorrisi e spunti di riflessione. Operazione tutt’altro che facile per ogni attore di teatro nel momento

“La notte finisce all’alba”, spettacolo andato in scena dal 22 al 27 marzo a Teatro Trastevere, è coraggiosa riscrittura di

“Enigma requiem per Pinocchio” è uno spettacolo che colpisce e scuote. Scava negli anfratti dell’animo, della coscienza e per questo

Un ritorno inatteso che riaccende, scuote, e infine a sorpresa apre a nuovi scenari. La mano del destino, spettacolo andato