
Pensieri e parole di un giovane drammaturgo ai tempi della pandemia.
di Anton Giulio Calenda * Roma in zona rossa è bellissima. I teatri al momento devono rimanere chiusi. Abito a

di Anton Giulio Calenda * Roma in zona rossa è bellissima. I teatri al momento devono rimanere chiusi. Abito a

di Andrea Cavazzini Con lo sviluppo di Internet e conseguentemente dei social, il lavoro del critico teatrale sta vivendo un

L’intervista al direttore artistico de Lo Spazio, storico teatro off di Roma, per tirare le somme a un anno dalla

di Miriam Bocchino “Le sfacciate meretrici – donne del Risorgimento italiano”, andato in scena al Teatro Vittoria e visibile

di Miriam Bocchino Si è svolta martedì 16 marzo la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione del “Campania

In un momento storico in cui lottare per il teatro e interrogarsi su di esso appare fondamentale per tenerlo in

di Andrea Cavazzini “Caro teatro ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte di scriverò”.

Il mondo del teatro si trasforma in un museo derubato delle sue opere d’arte, che non ha più la possibilità

di Miriam Bocchino Dal 2 al 14 marzo si sta svolgendo in versione streaming la rassegna teatrale “Trastestorie de’piazza”,

di Giorgia Leuratti Il patatrac è fatto! – questa l’espressione utilizzata da Viviana Toniolo – direttrice artistica del Teatro

di Miriam Bocchino “Chi ruba un piede è fortunato in amore”, commedia di Dario Fo del 1961, è in

La tragedia comica scritta da Massimo Andrei e interpretata da Lunetta Savino, in pole position per la riapertura dei teatri.