
“CTRL Z – Indietro di una mossa”: la recensione
Un superpotere, o qualcosa del genere, che tutti prima o poi nella vita hanno desiderato avere. Rivivere un momento per

Un superpotere, o qualcosa del genere, che tutti prima o poi nella vita hanno desiderato avere. Rivivere un momento per

Valter Malosti porta in scena una versione teatrale del romanzo di Primo Levi “Se questo è un uomo”, progetto nato

“Giusto la fine del mondo” è un testo poetico e intenso, emblema dell’incomunicabilità familiare. Con la regia di Francesco Frangipane,

Dal 14 al 16 gennaio è stato presentato all’Off/Off Theatre l’ultimo lavoro di Giovanni Franci con protagonisti Giuseppe Claudio Insalaco e Alessandra Muccioli in una

Si può considerare la grande sorpresa di questo inizio anno nello scenario dei teatri off di Roma. Il musical The

Che cosa succede, nella vita di tutti i giorni, tra le 4 mura di una casa? Non ci si pone

La magia dell’incontro. L’incontro che scombussola i piani. Assumono nuova forma, aprono e chiudono un cerchio. Il cerchio disegnato dall’amore.

Una bella risata è sempre necessaria, soprattutto in questo periodo di profonda incertezza legata a una pandemia che sembra non

In scena fino al 16 gennaio 2022 al Teatro Vittoria, la Bohème di Giacomo Puccini sotto la guida del soprano Amelia

La dialettica degli opposti. Una crasi che da secoli, da sempre, scuote l’essere umano. Essere indipendente ma anche dominato, in

“Tradimenti” sono quelle pause tra i silenzi, quella foresta di amori che attraversiamo correndo, in una vita di impegni improrogabili,

La rassegna, curata dal Sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara, ha esordito l’8 ed il 9 gennaio con “Le destin de Carmen”,