
“Strada provinciale 33” e le regole non scritte della vita in provincia. All’Altrove Teatro Studio fino a domani.
“La via per il purgatorio“. Così il paese la chiama, quella strada, e ora la vorrebbe cancellare. Per cancellare definitivamente

“La via per il purgatorio“. Così il paese la chiama, quella strada, e ora la vorrebbe cancellare. Per cancellare definitivamente

È risaputo che la psicanalisi talvolta non raggiunga i propri scopi. Succede pure che potrebbe aumentare i problemi dei pazienti,

Al Teatro Vittoria dall’11 al 16 ottobre 2022 è in scena lo spettacolo “Non ti scordar di me” scritto e

Tebe ai tempi della febbre gialla andato in scena nei giorni scorsi al Teatro Vascello è forse il capitolo finale

“Tra Vicenza e Miramar sta tornando un militar…”, è cominciato così “Histoire du soldat”, lo spettacolo che ha raccontato la

Se il naturalismo letterario e artistico ha lo scopo di mantenere in scena un atteggiamento realistico; se il naturalismo invocato

Si definiscono uccelli stanziali le specie che non compiono movimenti migratori stagionali da un luogo ad un altro. Sono, invece,

Il raccolto Teatrosophia accoglie il pubblico che impaziente, attende di potersi accomodare in sala, per assistere allo spettacolo “La Particina

Una vasta distesa di sabbia chiara è il luogo del passaggio dalla morte alla vita in “Resurrexit Cassandra” di Ruggero

Il cuore della nozione di tragico inscritta nel teatro di Shakespeare sta in quella particolare convivenza tra registro stilistico cosiddetto

Una decina di lampadari illumina il palco. Gli stessi lampadari che il 10 giugno 1981 illuminano le cucine degli italiani,

Uno spettacolo classico interpretato in chiave moderna, senza la perdita dell’anima poetica e tradizionale che lo caratterizza da secoli: questo