
Riapre il Teatro di Villa Lazzaroni, è subito incanto con il tributo a Pasolini
Dopo la riapertura ufficiale di giugno, inizia con un bagno di pubblico la stagione del Teatro di Villa Lazzaroni. Palco
Dopo la riapertura ufficiale di giugno, inizia con un bagno di pubblico la stagione del Teatro di Villa Lazzaroni. Palco
Un amico colto e sapiente, che conta qualche primavera più del sottoscritto, al termine di Certi di esistere, scritto e diretto
L’ultimo lavoro firmato Davide Livermore per il Teatro Nazionale di Genova, la tragedia Maria Stuarda dell’autore tedesco Friedrich Schiller, ha
Padre Nostro – Diritto allo scandalo è un progetto docu-teatrale e multimediale incentrato sulla figura di Pier Paolo Pasolini, sulle controversie
“A chi come te e come me da vile materia trae la bellezza” (Enzo Moscato). E’ un discorso complesso o
Uscendo dal teatro Arcobaleno di via Redi, dopo aver assistito alla Curiosa storia di Luigi Pirandello, il primo istintivo pensiero è
Nel sorprendente spazio del teatro della Visitazione (un presidio culturale non così ordinario dalle parti di Casal Bruciato) per una
Al via la nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo, diretto da Pamela Villoresi, “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
Si scrive «Favola», si legge incubo. Ma è un incubo affascinante che ha le sue motivazioni e le sue giustificazioni.
Queste riproposizioni di spettacoli d’annata, incentrate su un protagonista assoluto, indimenticato cantore della sua contemporaneità e veggente del di là
Al teatro Belli di Trastevere ha preso il via «Trend, nuove frontiere della scena britannica», rassegna a cura di Rodolfo
Il suono del telefono ha risuonato più volte durante il settimo spettacolo del 75° Ciclo di spettacoli classici al Teatro