Noemi e la sua impeccabile “metamorfosi” raccontata nel nuovo album: la recensione
Noemi è tornata lo scorso 5 marzo, a distanza di tre anni durante i quali ha scelto di fare un
Noemi è tornata lo scorso 5 marzo, a distanza di tre anni durante i quali ha scelto di fare un
All’anagrafe del comune di Busto Arsizio, dove è nata il 25 marzo del 1940, il suo nome è stato registrato
Tamurakakfa è una band dal forte impatto visivo e sonoro. Il loro punto di forza consiste nell’essere un gruppo
Rai1 ieri sera ha reso omaggio alla figura artistica di Renato Carosone, uno dei grandi protagonisti musicali dell’Italia del dopoguerra,
“Piazzolla e la rivoluzione del tango”, questo il titolo del documentario arricchito dalle testimonianze tra l’altro di grandi interpreti della
“Sanremo piange”, a leggere oggi il divertente editoriale dell’amico di mille avventure in giro per il mondo, Marco Molendini, inclusa
L’otto dicembre del 1980, moriva a soli 40 anni ucciso con cinque colpi di pistola mentre usciva dalla sua casa
di Andrea Cavazzini Chick Corea, per cinquant’anni uno dei più straordinari pianisti della scena jazz si è spento all’inizio di
“Amici vicini e lontani buonasera, buonasera! Buonasera ovunque voi siate!” Così cominciava alla radio senza le immagini della televisione agli inizi
di Andrea Cavazzini Cinque anni fa, ci lasciava David Bowie e quindi lunga vita al Duca Bianco, lui che ha passato
di Andrea Cavazzini Per uno cresciuto con la passione per il jazz è impossibile non parlare di Oscar Peterson, musicista
40 anni senza John Lennon. Il grido d’amore di un artista che risuona nell’eternità. “Ehi Mr. Lennon”. Tre sono state