
L’antesignana “street art” ovvero i Madonnari
di Maria Ester Campese L’antesignana di quella che è la più attuale e a tratti divenuta quasi “modaiola” street

di Maria Ester Campese L’antesignana di quella che è la più attuale e a tratti divenuta quasi “modaiola” street

di Ester Campese Si parte da un antico passato quando si parla di vasi e di vasai. Un’arte nobile

di Maria Ester Campese Per fare un salto tra le fiabe, attraverso l’arte, quale miglior occasione se non quella

Il racconto di una stasi, di un paesaggio italiano colto nel suo essere fermo, in- popolato, improvvisamente privato del dinamismo

di Maria Ester Campese Tra gli artisti e scultori contemporanei, un posto di spicco lo ha sicuramente conquistato Rabarama.

di Maria Ester Campese Mélanie Bourget è una scultrice francese contemporanea, nata nel 1973, che vive e lavora a

Un tentativo di visualizzare l’ignoto, di tracciarne le traiettorie variabili, le onde inattese: è da un interrogativo tanto indeterminato quanto

Un viaggio immaginifico, dove il fotogramma è il frammento necessario a restituire la completezza della realtà filmica. Trasversale si afferma

di Maria Ester Campese Tra le mostre in corso a Roma vogliamo parlarvi di quella in cui protagonisti sono

di Maria Ester Campese Poco più che ventenne, il britannico Nathan Head ha saputo suscitare interesse nella costellazione dei fotografi

di Maria Ester Campese Un nome noto a livello internazionale che non ha certo necessità di grandi presentazioni: parliamo

“FUORI di testa, FUORI moda, FUORI tempo, FUORI scala, FUORI gioco, FUORI tutto, FUORI luogo” – è dallo smisurato fuori,