
“Bene, Bravi, Benni” al Testaccio: La recensione
di Laura Dotta Rosso Chi di noi non è legato a una canzone precisa? Chi non ha una colonna sonora
di Laura Dotta Rosso Chi di noi non è legato a una canzone precisa? Chi non ha una colonna sonora
di Giulio Petracchi Una lettera d’amore scritta con riluttanza! Frankie (Maria Rosaria Russo) è la cameriera del ristorante Terra
di Laura Dotta Rosso Entriamo nel piccolo spazio dell’Eliseo off pronti a non prendere posto come ci ha indicato la
Conflitti generazionali tra un padre e un figlio di Laura Dotta Rosso Fumo nell’aria, la messa in si minore di
di Laura Dotta Rosso Siamo immersi nel buio, una voce fuori dalle quinte comincia a parlare…da questo momento sarà un
di Laura Dotta Rosso “Sono convenevoli e a me i convenevoli fanno schifo”. Non c’è nulla di scontato, nulla di
di Laura Dotta Rosso Una sposa corre disperata in mezzo alla platea, per cercare il suo innamorato. Come si arriva al
di Laura Dotta Rosso È un viaggio verso l’ipocrisia, il narcisismo, il perbenismo, la sessualità, la crudeltà,
Premiazione dei vincitori di COREOGRAFICA…MENTE’ Il concorso di corti coreografici diretto da Manuel Paruccini Il 1° premio è
di Laura Dotta Rossa Lo Spazio 18, un piccolo e grazioso angolo di teatro, situato nel quartiere della Garbatella, presenta
“Pe le borgate il mondo era come un campo di zingari” – una polifonia chiassosa, una coralità violenta intride quelle