
LA TEMPESTA al Vascello: La recensione
di Alessia De Antoniis Naufragar è dolce nella Tempesta di Roberto Andò, la cui prima romana è stata
di Alessia De Antoniis Naufragar è dolce nella Tempesta di Roberto Andò, la cui prima romana è stata
di Laura Dotta Rosso Qual è la ricetta giusta per ottenere un matrimonio felice e una moglie
di Riccardo Bramante Nel 2020 ricorre anche il centesimo anniversario della nascita di Federico Fellini, considerato uno dei maggiori
di Laura Dotta Rosso L’immigrazione affrontata in modo diverso dal consueto. “Il mio nome è Ulisse
di Miriam Bocchino È in scena al Teatro Tordinona fino al 12 gennaio lo spettacolo “Orchidea – Storia
di Riccardo Bramante Il 2 gennaio 2020 ricorre il centenario della nascita di Isaac Asimov, il padre della
di Paola Tiriticco A trent’anni dalla morte e 90 dalla nascita, Roma dedica una mostra ad uno dei miti
SONO 26 LE OPERE SELEZIONATE CHE ANDRANNO IN CONCORSO ALLA V EDIZIONE DELL’IVELISECINEFESTIVAL Saranno 26 le opere cinematografiche che
di Paola Tiriticco Qual è il miglior libro del 2019? Domanda difficile, ma questa volta una risposta c’è:
di Riccardo Bramante Fervono già i preparativi per la grande mostra che si terrà alle Scuderie del
Riceviamo e pubblichiamo da Sabrina Sabatino Fasci di rami sparpagliati sulla superficie bianca di un palco illuminato, dove sono
di Laura Dotta Rosso Un uomo entra nella tua casa senza un apparente motivo e si siede