
Quando l’invisibile diventa tangibile
Un racconto sulle fragilità del vivere Seconda silloge poetica Verso l’orizzonte (in)visibile di Eugenio Patanè, scrittore, attore e regista siciliano,

Un racconto sulle fragilità del vivere Seconda silloge poetica Verso l’orizzonte (in)visibile di Eugenio Patanè, scrittore, attore e regista siciliano,

Tra complotti e sentimenti, a metà tra giallo, noir e nuova narrativa. Tra complotti e sentimenti è il secondo romanzo

Alularia, ovvero come rendere contemporaneo Plauto In scena dal 21 al 25 febbraio presso la Sala Grande del Teatro Biondo
Il Canto della Sirena è di scena alla Vicaria Tra teatro, cinema, lirica e letteratura Emma Dante mette in scena

La realtà la puoi cambiare solo attraverso la finzione Al Teatro Biondo con le prove della Concessione del telefono, in

Dopo tutto quello che ho passato, cosa pensi possa farmi un uomo con i guantoni? Riscatto, disperazione, amore, migrazione e

Molière qui n’est pas rieur. Se è vero che nella la botte piccola ci sia il vino buono… allora il
Le opere dell’artista Emanuele India in mostra per raccontarne il Verticismo Aureo Dal 23 Dicembre al 31 di gennaio le

Quella voglia irrefrenabile di drammaturgia al Biondo di Palermo Il sipario è già aperto quando il pubblico entra nella Sala

Vorrei essere un uccellino le cui mani prendono cose per te In scena dal 3 al 5 gennaio al Teatro Nuovo

Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza Tra il satirico, il fiabesco, il cabaret degli anni cinquanta

La mafia è una montagna di merda Il tempo attorno ha debuttato venerdì 8 dicembre, in prima assoluta, al Teatro Biondo