
AFTER LIFE, LA SERIE: la recensione
Cinico, disincantato, noncurante verso di sé, verso la vita, verso la morte: nulla ha più senso per Tony dopo la
Cinico, disincantato, noncurante verso di sé, verso la vita, verso la morte: nulla ha più senso per Tony dopo la
Quattro pazienti, qualcuno non sa di esserlo, un luogo virtuale, un terapeuta fantasma: nessuno è conscio di ciò che sta
Se lo stato di immobilità conseguente alla diffusione del COVID-19, ha condotto ad un generale spaesamento di tutte le categorie
Lo immaginiamo ancora giovane, ancora pittore, ancora intento a dribblare il colore sulla superficie estesa delle tele; lo immaginiamo all’inizio
Il ghigliottinato in procinto di morire non rinuncia alla sua pipa, trincee sono le rovine delle case per i soldati
Il suono di un clacson, le mani di un uomo si muovono sul volante, tutto appare placido all’ombra plumbea della
Un unico atto, un’unica voce, una stanza sovraffollata e placida con le sembianze di una camera da delitto: non si
Quanto mai umoristica, se non paradossale, sarebbe parsa la circostanza in cui Carlo Emilio Gadda, uomo pieno di paure, ossessioni,
Uno spazio silenzioso dominato dal bianco delle pareti; isolata al centro della sala, una scrivania, poche sedie sparse: ancora disabitata
Una donna di spalle guarda verso il mare, il suo sguardo è fermo, gli occhi rivolti verso un punto impreciso
Due uomini, due sguardi rivolti al grande schermo; nutriti da diverse suggestioni, i loro occhi si predispongono allo scorrere delle
In occasione di “Storia Nostra – Viaggio nel mondo della Poesia Italiana”, prima iniziativa dell’organizzazione di beneficienza “Affacciamoci compagnia” nasce