
RR 1849 IL SANGUE MIGLIORE – La Repubblica Romana del 1849: La recensione
La breve vicenda della Repubblica Romana è una di quelle storie da sempre confinate sui fondali del panorama risorgimentale e
La breve vicenda della Repubblica Romana è una di quelle storie da sempre confinate sui fondali del panorama risorgimentale e
Per comprendere in pieno il senso di questo capolavoro di Pirandello, che cristallizza in un lessico desueto concetti della massima importanza
Ridere si ride nel nuovo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo in scena fino al 2 febbraio al Teatro Golden, proprio come
Un linguaggio scenico tanto originale, un teatro per immagini e sonorità ricercate così non convenzionale lo si può trovare solo
Nel suggestivo (ancorché ristretto) spazio del Teatro Stanze Segrete è andato in scena “Processo all’arte”: un intenso copione teatrale di Ronald
Un luogo comune duro a morire pretenderebbe di farci sapere che le donne agognerebbero di avere una compagnia maschile silente,
Vale senz’altro la serata questa divertente, piccola commedia in scena al Teatro de’ Servi fino al 5 gennaio. La non breve
Che cosa spinge –numeroso- il pubblico del teatro Tor Bella Monaca ad affollare la sala dove è in programma una lettura
La ripartizione dei ruoli aveva assegnato quello di una matura casalinga a una di loro, ma sono tutti egualmente giovani
Da un po’ di tempo Luca Barbareschi si affida alla drammaturgia contemporanea per mettere in scena idiosincrasie e contraddizioni di questa
Jorge Luis Borges -davano mostra di saperlo bene gli spettatori che hanno affollato il Teatro Palladium– è stato il più
La Storia si presta ad essere raccontata per piani narrativi naturali, regolati da sequenze logiche e rapporti di causa ed