
Eiar Eiar alalà: un libro per i 100 anni della Radio
Coniato da Gabriele D’Annunzio durante la Grande Guerra diventa una preziosa guida per ricordare le tante canzoni che hanno accompagnato

Coniato da Gabriele D’Annunzio durante la Grande Guerra diventa una preziosa guida per ricordare le tante canzoni che hanno accompagnato

Decenni di memoria del teatro attraverso voci, testimonianze e documenti. Nel 1990 Carmelo bene tenne a Roma un ciclo di

La mostra riscopre la Pop Art e la Beat Generation dell’Italia anni ‘60 e ‘70. Un’immersione tra i colori, i

Intervista al team di lavoro della rassegna catanese giunta quest’anno alla nona edizione Si aprirà con questo incipit la nuova

La 31esima edizione del Women’s International Film Festival, dedicata a Sandra Milo, a Milano dal 15 al 24 marzo 2024

L’opera di Gilberto Govi riproposta in una versione che non delude le attese “Ma sarà davvero uguale?” è la domanda

Lo spettacolo di Laura Curino chiude la tanto discussa mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi Nella cornice del Palazzo Ducale di

Al Teatro Palladium con “Solo Goldberg Variations”, Virgilio Sieni mappa una cartografia gestuale in continua evoluzione. Il gesto, l’alpha e

L’intervista impossibile a una delle attrici più eleganti e amate del cinema mondiale Alcuni grandi registi come Alfred Hitchcock, la vollero

Un film sulla crisi professionale e personale di una regista coreana, ma anche una storia d’amore, di speranza e di

Nel corso di due spettacoli il percorso di riscoperta dei desideri e le ossessioni che hanno definito e accomunato le

Un tempo rituale che si manifesta nella sua stessa fine “Le Sacre est encore une oeuvre fauve une oeuvre fauve