
“Bartleby lo scrivano” con uno straordinario Leo Gullotta a Teatro Quirino
Avrei preferenza di no è il rifiuto gentile ma fermo che un efficiente collaboratore pone rispetto alle richieste del suo
Avrei preferenza di no è il rifiuto gentile ma fermo che un efficiente collaboratore pone rispetto alle richieste del suo
Che cos’è il silenzio? È da questa che domanda che parte una “conferenza spettacolare” che ha come fine, in realtà,
Dal 5 al 10 aprile il palcoscenico di Teatro Quirino ha proposto Marco Paolini in “Sani!”. Uno show di taglio
Sabato 9 Aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma è andato in scena uno spettacolo concerto dedicato allo swing italiano.
“80 anni recitando e cantando in più di sessanta film, in alcuni anche come regista, “Barbra Streisand ottanta candeline e
di Tiziana Bagatella Dal 15 al 20 Aprile è andato in scena al teatro Marconi– Dive- da un nuovo interessante
Un Ulisse umano, anti-eroe, incapace di fare ordine tra le sue turbe sentimentali. Capitano per titolo acquisito ma confuso, debole.
“La realtà è arida, preferisco comunicare la pienezza”. Fernando Botero Il rifugio nell’arte, intesa come strumento di evasione dalla realtà è
Attraverso il teatro ci poniamo sempre e in ogni epoca il problema di mettere in scena il controverso dialogo tra
Tra le vie di Esperia, piccolo centro della bassa Ciociaria, ancor oggi risuonano terribili gli echi di quelle cinquanta ore
Mai avrei pensato di pubblicare un libro di poesie– queste le parole di Salvatore Rancatore, in arte Totò, attore dalle
Presso la Galleria Basile Contemporary, in Via del Parione 10, nel cuore del centro storico, si può ammirare in questi