
La disfatta delle Troiane
In scena al Quirino “Troiane”, la tragedia euripidea che, per eccellenza, svela il legame tra ritualità del compianto funebre e
In scena al Quirino “Troiane”, la tragedia euripidea che, per eccellenza, svela il legame tra ritualità del compianto funebre e
di Miriam Bocchino “Quando tornano le rose” di Margherita Bonanno, edito da Round Robin Editrice, è un romanzo intenso
Recitare nella realtà. Capita a tutti, almeno una volta nella vita. Si può arrivare anche a fingere di morire, solo per
Da martedì 18 a domenica 23 gennaio è andato in scena al Teatro Vittoria lo spettacolo-concerto “La pianista perfetta” di
Un superpotere, o qualcosa del genere, che tutti prima o poi nella vita hanno desiderato avere. Rivivere un momento per
Valter Malosti porta in scena una versione teatrale del romanzo di Primo Levi “Se questo è un uomo”, progetto nato
Era ora! Innovatore di radio e televisione, regista, musicista, talent-scout, comunicatore e ambasciatore del talento italiano nel mondo, Renzo Arbore
Certe parole solitamente si evita di pronunciarle. Sono impopolari, perché evocano immagini e pensieri di angoscia, dolore, terrore. Come in
di Antonio De Martino Il viaggio di un uomo in autostrada che diventa un viaggio interiore. Si parte dalla
“Giusto la fine del mondo” è un testo poetico e intenso, emblema dell’incomunicabilità familiare. Con la regia di Francesco Frangipane,
Il 22 Marzo 2022, Francis Ford Coppola e la Paramount spegneranno 50 candeline per uno dei capolavori cinematografici senza tempo
Dal 14 al 16 gennaio è stato presentato all’Off/Off Theatre l’ultimo lavoro di Giovanni Franci con protagonisti Giuseppe Claudio Insalaco e Alessandra Muccioli in una