
“Il ragazzo con la Leica”: un viaggio nella memoria di un grande fotoreporter
«Ho amato tutte le cose piccole e grandi. Ho goduto della mia vita al massimo». Così il novantenne Gianni Berengo
«Ho amato tutte le cose piccole e grandi. Ho goduto della mia vita al massimo». Così il novantenne Gianni Berengo
ROBERTO VENTURINI fa rivivere un’epoca eroica per il litorale romano, tra goliardia e boom economico, per arrivare oggi all’emarginazione della
di Miriam Bocchino Un tempo “altro” che assomiglia “dannatamente” al presente. “Roberto Herlitzka legge Dante”: riapre il Teatro
Alan Turing al Teatro Belli tra genio, innocenza ed eroismo, nella commovente interpretazione di Gianni De Feo. “Alan Turing e
Una candela nel filo spinato, è il titolo in italiano del docufilm diretto dal giornalista Rai Fabio Masi, prodotto dalla
“CANZONE TRISTE” dal 28 maggio in radio e in digitale il singolo e video che segna il ritorno di
Attorno al grande tavolo una famiglia consuma un’attesa, il suo tempo sembra dilatarsi dall’interno, procedere per poi bloccarsi e di
di Miriam Bocchino È andato in scena al Teatro Lo Spazio lo spettacolo “Albania – Italia solo
Greenlights di Matthew McConaughey ci conferma che dietro il grande attore che abbiamo amato in opere come Dallas Buyers Club
Dal 7 giugno in libreria e sugli store online SOTTO IL SOLE DELLA KALIFORMIA Raccolta di racconti pulp
di Ester Campese Un salto indietro al tempo della dolce vita, perché no? L’occasione ce la fornisce il fotografo
Fausto Brunetti La metamorfosi di Giano Nume. Simbolo. Filosofia Gianuaria. Alterità/Identità Racconto filosofico Pagg.312 – € 14,00 / Isbn: 9788864024226