Levante, un’artista con una identità nel mare magnum della musica mainstream
di Loredana Santella Siamo da qualche giorno in autunno e la pioggia sta già portando via quell’aria arida a
di Loredana Santella Siamo da qualche giorno in autunno e la pioggia sta già portando via quell’aria arida a
Il 22 settembre è stata presentata al Teatro Manzoni la nuova stagione teatrale, con tanto di attori e registi che
di Andrea Cavazzini Era il 30 settembre 1960 quando Fred e Wilma Flintstone apparvero per la prima volta sul piccolo
di Miriam Bocchino Si è conclusa il 12 settembre 2020 la 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il
di Ilaria Sambucci Due settimane fa, la compagnia dell’American Ballet Theatre A.B.T. ha promosso sei dei suoi solisti a
Una donna sospesa su di un muro espande e contrae il diaframma, un’altra supina a terra si contorce sotto la
di Andrea Cavazzini Grande signora, mostro sacro, leggenda … i superlativi non sono mai mancati per evocare Juliette Gréco, scomparsa
Un lungo racconto che attraversa tutto il secolo scorso, dal 1926 al 2010. I maggiori avvenimenti storici, visti attraverso gli
di Ilaria Sambucci La città di Velletri ha dato il via a “Radici”, l’edizione 2020 di Paesaggi del Corpo,
di Andrea Cavazzini Ci sono eventi che segnano. Altri che “si sognano”. La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale
La legenda della Dea Freya ha ispirato la stupenda opera della realizzazione del volto femminile in primo piano “Le lacrime
Il concetto di “femminile” assume oggi, ogni giorno di più, nuove e imprevedibili forme, di cui la nostra società sistematicamente