
Il “Nushu” ovvero la lingua delle donne nella Cina imperiale
di Riccardo Bramante Il “Nushu” (letteralmente “scrittura delle donne”) è forse in tutto il mondo l’unica lingua inventata
di Riccardo Bramante Il “Nushu” (letteralmente “scrittura delle donne”) è forse in tutto il mondo l’unica lingua inventata
Una luce fredda illumina l’interno della casa, malinconica una nenia napoletana si effonde nell’ambiente, una donna, assopitasi sulla scala, aspira
La incontrai a luglio in piena estate in un noto albergo di Amalfi, lontano dagli affollati e glaciali junket internazionali
Un piccione afferra famelico un tozzo di pane, le mani grinzose d’un anziano, poi il tonfo del suo bastone a
di Riccardo Bramante Dopo le sue amare disavventure familiari che lo hanno portato anche lontano dal mondo del
Sull’Himalaya l’antica usanza dei monaci tibetani, che viene tramandata di generazione in generazione, è il “Dul-tson –kyil- khor” ovvero la
Sono poche parole scritte sui social a comunicarci la scomparsa di uno dei grandi del teatro genovese e italiano: Tonino
Se n’è andata con una complicazione da coronavirus a 89 anni nell’ospedale generale di Segovia, Lucia Bosé, la fidanzata d’Italia,
C’è un’istituzione capillare che a Roma si trova in tutti i quartieri, portando cultura, attualità e possibilità di incontri, si
di Miriam Bocchino “Per aspera ad astra”, attraverso le asperità sino alle stelle. Un’esortazione, un monito in giorni difficili in
di Ilaria Sambucci Ieri pomeriggio, Quartapareteroma.it ha intervistato un personaggio che ha marcato la storia della musica italiana.
Quando lo guardi da vicino con quei capelli bianchi che gli incorniciano il viso pensando al finto generale di “Quella