
“LA GUERRA DI PAULIUZZU MILLARTI” in streaming su YouTube fino al 3 aprile
Il canto iterato di una nenia popolare, i passi di un uomo, la luce fioca di una lanterna; si aggira
Il canto iterato di una nenia popolare, i passi di un uomo, la luce fioca di una lanterna; si aggira
di Alessandra Antonazzo Non c’è Coronavirus che tenga. Non basta un’epidemia a fermare il teatro! “È ita”
di Ilaria Sambucci Finalmente il Teatro è tornato in Televisione! La Rai ha deciso di omaggiare, con un
La forma vaporosa d’un abito bianco, un rumore di passi, l’avanzare di un uomo (Walter Montevidoni) dal buio alla luce;
di Alessandra Antonazzo In scena il 2 e 3 marzo al Cometa Off, “BIP” è uno spettacolo
Un uomo steso a terra; nell’udire un gemito sobbalza, frastornato barcolla, deambula incerto sulla scena; scarpe, bottiglie, resti dispersi di
di Miriam Bocchino “Un tram che si chiama desiderio”, in scena al Teatro Quirino, è uno spettacolo in
di Linda Sogaro Dal 28 al primo 1 Marzo é andato in scena alla Sala Paolo Poli, a
di Alessandra Antonazzo “Mumble Mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte”, questo il titolo completo dello spettacolo
È da un bel po’che abbiamo smesso di seguire Simone Cristicchi a teatro con quella sorta di indulgente condiscendenza con
Lo splendido sodalizio artistico creato tra il compianto Vincenzo Cerami e il Maestro Nicola Piovani aveva creato la magia di
Riversi, scuri, appesi a testa in giù, ciondolano i corpi morti di Egisto e Clitemnestra, corpi uccisi dalla loro stessa