
La memoria di Piera Degli Esposti: grande emozione ai Giardini della Filarmonica
Un vuoto incredibile e incolmabile. Piera Degli Esposti manca a tutti, nel mondo del teatro e del cinema. A meno
Un vuoto incredibile e incolmabile. Piera Degli Esposti manca a tutti, nel mondo del teatro e del cinema. A meno
Abbasso. Ai cliché della società, agli idoli e agli dei, alle quotidiane sfortune e ai facili malumori. Meglio una vita
È una melodia russa medievale a introdurre “Il delitto dei fratelli Karamazov” di Luigi di Majo: in scena lo scorso
Siamo nell’aldilà e un certo Giorgio Strehler, tra vizi e manie stravaganti, dirige una prova aperta dell’Edipo Re. Sì, il
Nell’accogliente giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino va in scena la ventiseiesima edizione de la Pirandelliana, la
Un’indagine alle origini del vino, della sua filosofia e delle tecniche di lavorazione. Sotto forma di un “Dialogo tra Bacco
Un appuntamento dedicato al genio di Oscar Wilde. Tra le eleganti sale di Palazzo Merulana, Coopculture e il circolo letterario
La sublime arte del burlesque fa ritorno nell’eccentrica cornice del Teatro Ivelise. Il 24 e 25 giugno Lola Lustrini ha
I colori del pop scaldano con Falstaff per la regia di Carniti la scena del Globe, nella sua personalissima interpretazione
Una gabbia vuota, con i contorni illuminati. In cui si delimita un mondo di certezze, desideri, convinzioni. Che però sono
Risate a crepapelle, rimandi ironici e dissacranti ai classici del teatro, un’atmosfera goliardica ai limiti del grottesco e della farsa.
Si è spento nella mattina del 27 giugno 2022, dopo una lunga malattia, il Maestro Paolo Perelli. Attore, doppiatore e