
Van Gogh: stati d’animo sulle sue tele colorate.
di Riccardo Bramante Nel luglio di 130 anni fa moriva, a Auverse-sur-Oise in Francia, Vincent Van Gogh, uno dei più

di Riccardo Bramante Nel luglio di 130 anni fa moriva, a Auverse-sur-Oise in Francia, Vincent Van Gogh, uno dei più

Max Papeschi autore e regista, quasi casualmente approda all’arte, nel 2008, quando, per pubblicizzare un suo spettacolo, viene notato da

Nell’anno della pandemia da COVID-19 sembra stia tornando, con tutte le precauzioni del caso, il tempo della cultura, degli eventi

Una luce si scaglia contro la folla illuminando i volti, mettendo in risalto le espressioni disperate di un gruppo di

Il dipinto è Romeo e Giulietta opera del 1884 di Frank Dicksee che fu illustratore e pittore inglese, nonché Presidente della

di Riccardo Bramante Nella suggestiva location di Villa Adriana, alle porte di Roma, è stata inaugurata la mostra, gratuita

Si è tenuto lo scorso 8 luglio 2020 a Roma, nella bellissima location di Palazzo Ferrajoli in Roma, l’inaugurazione della

Fulvio De Marinis artista italiano contemporaneo, è nato a Napoli nel 1971. Si è formato presso l‘Accademia di Belle Arti

Angelica e Medoro sono due personaggi dell’epopea italiana del XVI secolo inclusi nel magnifico poema dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

L’Altare della Patria Roma non è solo uno dei monumenti più famosi e rappresentativi di Roma, ma riguarda anche la storia

L’artista Olga Suvorova nasce nel 1966 a San Pietroburgo, l’allora Leningrado, da Igor Suvorov e Natalia Suvorova anch’essi artisti notevoli.

di Riccardo Bramante Proprio vicino a Piazza Navona, nel rione Ponte a Roma, sorge la Chiesa di