
LA METAMORFOSI DI GIANO, l’ultimo libro di Faustro Brunetti
Fausto Brunetti La metamorfosi di Giano Nume. Simbolo. Filosofia Gianuaria. Alterità/Identità Racconto filosofico Pagg.312 – € 14,00 / Isbn: 9788864024226
Fausto Brunetti La metamorfosi di Giano Nume. Simbolo. Filosofia Gianuaria. Alterità/Identità Racconto filosofico Pagg.312 – € 14,00 / Isbn: 9788864024226
L’arte delle parole di Gilda Policastro in un libro giallo che invece è poesia Malvasia viene trovata morta e la
La nave di Teseo ridà alle stampe dopo quasi un secolo due saggi, a cura di Benedetto Croce e di
Convivere con uno scienziato non è facile, specialmente se è tuo padre: l’esilarante libro di Giulia Bignami Un’infanzia all’insegna di
Dal palco alla televisione, per passare al cinema, arrivando all’esordio letterario; Alessio Chiodini affronta un tema difficile e sensibile in
Un giovane e brillante avvocato agli inizi della sua carriera Un omicidio, l’uomo accusato del delitto che sembra colpevole oltre
“Il talento di essere nessuno”, la sorpresa che Luca Ward ha fatto ai suoi numerosi fan, ma forse anche a
di Miriam Bocchino Nei “frattempi della vita” una sensazione diviene rimpianto e si trasforma in ricerca. “Tutta colpa di
Nel 1975 Michel Foucault pubblicava Sorvegliare e punire. Un anno dopo Einaudi lo portava in Italia. A 45 anni dalla
La striscia a fumetti che ci fa sentire meno soli La Nave di Teseo propone ai lettori una visione alternativa
È in libreria dal 4 marzo il nuovo romanzo di Loreta Minutilli, scrittrice barese che dopo il successo del
Il 22 febbraio Giulietta Masina avrebbe compiuto 100 anni e si torna a parlare di lei come attrice, come compagna,