
“L’ULTIMO UOMO CHE DIPINSE IL CINEMA”: La recensione
IL TITOLO DEL FILM È “L’ULTIMO UOMO CHE DIPINSE IL CINEMA” DIRETTO DA WALTER BENCINI, PRODUTTORE ASSOCIATO MARCO DE MICHELI

IL TITOLO DEL FILM È “L’ULTIMO UOMO CHE DIPINSE IL CINEMA” DIRETTO DA WALTER BENCINI, PRODUTTORE ASSOCIATO MARCO DE MICHELI

Quattro premi Oscar, tra cui per la prima volta contemporaneamente quello di miglior film e miglior film straniero, diventando così

Una commedia satirica ambientata nella Germania nazista e con una versione irridente di Hitler avrebbe incontrato inevitabilmente, all’epoca, più di

DIRETTO DA CARLO VERDONE, PRODOTTO DA AURELIO E LUIGI DE LAURENTIIS, ESCE NELLE SALE ITALIANE SI VIVE UNA VOLTA SOLA

di Riccardo Bramante Festeggia i 70 anni il Festival del Cinema di Berlino (anche noto come “Berlinale”) che si aprirà

di Riccardo Bramante Dopo aver già vinto la “Palma d’oro” al Festival di Cannes ed il Golden Globe, “Parasite”, il

Una regista che pensi di portare sullo schermo una nuova versione di “Piccole Donne”, può essere un’incosciente, una nostalgica, una

IN ITALIA ARRIVÒ PER LA PRIMA VOLTA NEL 1954, SCRITTURATO DAL GRANDE PRODUTTORE DINO DE LAURENTIIS PER GIRARE IL COLOSSAL

“Una vez cada màs” cantava la star del bolero più famoso nel 1937, l’anno della prima edizione nei saloni decò

I due Papi è il terzo film che Netflix presenta agli Oscar, insieme a The Irishman e Storia di un

Compito difficile quello del regista Noah Baumbach che ha pensato di fare un film sul matrimonio e anzi, peggio ancora,

Il 9 febbraio si terrà a Los Angeles la notte degli Oscar. E’ tempo quindi di cominciare a fare il