
Vamos a bailar el tango: omaggio ad Astor Piazzolla
“Piazzolla e la rivoluzione del tango”, questo il titolo del documentario arricchito dalle testimonianze tra l’altro di grandi interpreti della
“Piazzolla e la rivoluzione del tango”, questo il titolo del documentario arricchito dalle testimonianze tra l’altro di grandi interpreti della
Era il 1969, l’anno del grande successo del film di Luigi Magni “Nell’anno del Signore”, durante l’annuale serata d’onore al
“Sanremo piange”, a leggere oggi il divertente editoriale dell’amico di mille avventure in giro per il mondo, Marco Molendini, inclusa
L’otto dicembre del 1980, moriva a soli 40 anni ucciso con cinque colpi di pistola mentre usciva dalla sua casa
”La memoria, con gli anni che passano, avendo la fortuna di vivere in salute”, mi diceva un amico e grande
Il suo nobile nome per esteso era Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis, principe di
Il mondo del cinema lo definì’ il nuovo Marlon Brando di Hollywood, il bel Marlon, re scamiciato di quel film
Sempre bella, oserei dire anche più affascinante di quando, a soli tredici anni,vinse il concorso di bellezza di Miss Teenager
L’ultima volta che ho avuto il piacere e l’onore di incontrare per una lunga intervista Giuseppe Rotunno, uno dei più’
Hollywood, e tutto l’universo cinematografico a 25 anni dalla scomparsa, avvenuta nella sua bella casa a Beverly Hills piena di
Mentre Michael Cimino, il regista premio Oscar de “Il Cacciatore” iniziava a costruire una gigantesca riproduzione di una strada di
Non si spegne l’eco per la scomparsa a Los Angeles di Larry King, “il Maestro del talk che amava le