
Tamara de Lempicka a 40 anni dalla morte.
di Riccardo Bramante Agli inizi degli anni ’20 (quelli che saranno poi chiamati gli anni della “belle epoque”)
di Riccardo Bramante Agli inizi degli anni ’20 (quelli che saranno poi chiamati gli anni della “belle epoque”)
di Ilaria Sambucci Dopo l’intervista alla meravigliosa Étoile Corona Paone, abbiamo deciso di intervistare colui che non solo
di Ilaria Sambucci Continua il #TeatroDigitale con la Carmen di Jiří Bubeníček, andata in scena la scorsa stagione
di Alessandra Antonazzo Era il 3 aprile del 2004 quando Gabriella Ferri, indimenticabile e tormentata voce madre del
di Ilaria Sambucci Un amore sconfinato per la danza è quello che prova Corona Paone, la straordinaria Étoile
di Miriam Bocchino Il nuovo romanzo di Claudio Proietti “Isìra storia di una donna che fiorisce” consente al
di Alessandra Antonazzo All’emergenza Coronavirus il Teatro Biondo di Palermo risponde proponendo gratuitamente sul proprio canale Youtube un capolavoro di
di Daniela Coppola La sinossi del tredicesimo romanzo scritto da Carlo Brizzi era stata oggetto di discussione in
di Ilaria Sambucci #iorestoacasa con il #TeatroDigitale. E’questo l’hashtag che il Teatro dell’Opera di Roma sta utilizzando in
di Riccardo Bramante Il “Nushu” (letteralmente “scrittura delle donne”) è forse in tutto il mondo l’unica lingua inventata
Un piccione afferra famelico un tozzo di pane, le mani grinzose d’un anziano, poi il tonfo del suo bastone a
di Riccardo Bramante Dopo le sue amare disavventure familiari che lo hanno portato anche lontano dal mondo del