
Intervista a Massimo Popolizio: professione attore
di Alessandra Antonazzo Grande attore, regista e strepitosa voce cinematografica, Massimo Popolizio è una delle figure di riferimento
di Alessandra Antonazzo Grande attore, regista e strepitosa voce cinematografica, Massimo Popolizio è una delle figure di riferimento
di Miriam Bocchino Il 2 giugno 2020 si è celebrata la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento
di Miriam Bocchino Buio in sala, la flebile luce di una lanterna a rischiarare il palcoscenico. Un uomo
di Federica Ranocchia Ci ricordiamo di Dino Buzzati per romanzi clamorosi come “Il deserto dei Tartari”, “Un Amore”
di Riccardo Bramante Regista, sceneggiatore, scrittore, premio Oscar, Paolo Sorrentino ha compiuto ieri 50 anni , napoletano di nascita ma ormai
di Miriam Bocchino Rinascita: la possibilità di ricominciare, di ricostruire un futuro, nonostante le macerie dell’esistenza. Da L’Aquila
di Ilaria Sambucci Il 24 Marzo è uscita in Italia la piattaforma streaming Disney+ che racchiude film, serie televisive, documentari
di Riccardo Bramante Nonostante la pandemia ancora in atto si terrà comunque a fine giugno (la data non è stata
di Federica Ranocchia “Il Giovane Favoloso” e “Capri-Revolution” sono due tra le ultime opere cinematografiche di Mario Martone, ma
di Miriam Bocchino Una stanza in penombra, i passi di una donna che sopraggiunge lentamente e con fatica
di Riccardo Bramante Il 20 maggio di sessanta anni fa al Festival di Cannes vinceva la Palma d’Oro il film
di Riccardo Bramante Ha compiuto 70 anni lo scorso mese di aprile Zhang Yimou, sceneggiatore e produttore televisivo ma soprattutto