
FESTIVAL DELLE ARTI COLLETTIVE al Parco della Caffarella
PARCO DELLA CAFFARELLA Dal 4 al 30 maggio 2021 FESTIVAL DELLE ARTI COLLETTIVE Incontri e contaminazioni di

PARCO DELLA CAFFARELLA Dal 4 al 30 maggio 2021 FESTIVAL DELLE ARTI COLLETTIVE Incontri e contaminazioni di

di Miriam Bocchino È disponibile su Amazon Prime Video il lungometraggio di fantascienza “Kyo”, scritto e diretto da Andrea

Oltre 50 Associazioni Culturali chiedono chiarimenti urgenti alla Regione Lazio “CLUB PRIVEE, PALESTRE, RISTORANTI, LOCALI NOTTURNI, ASILI NIDO, MOVIMENTI POLITICI,

di Ester Campese Si parte da un antico passato quando si parla di vasi e di vasai. Un’arte nobile

di Miriam Bocchino Nei “frattempi della vita” una sensazione diviene rimpianto e si trasforma in ricerca. “Tutta colpa di

di Maria Ester Campese Per fare un salto tra le fiabe, attraverso l’arte, quale miglior occasione se non quella

di Miriam Bocchino Fascinazione, dolore e oblio: Elena di Troia, una delle figure femminili più conosciute della mitologia greca,

di Anton Giulio Calenda * Roma in zona rossa è bellissima. I teatri al momento devono rimanere chiusi. Abito a

di Giorgia Leuratti Intervistato da Quarta Parete, Tiziano Panici, direttore artistico del Teatro Argot di Roma insieme a Francesco

Tamurakakfa è una band dal forte impatto visivo e sonoro. Il loro punto di forza consiste nell’essere un gruppo

di Miriam Bocchino “Le sfacciate meretrici – donne del Risorgimento italiano”, andato in scena al Teatro Vittoria e visibile

di Miriam Bocchino Si è svolta martedì 16 marzo la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione del “Campania