
L’attore-artigiano: intervista ad Andrea Tidona
Andrea Tidona, attore siciliano tra i migliori interpreti del teatro e del cinema italiano, sarà in scena al Teatro Tor Bella
Andrea Tidona, attore siciliano tra i migliori interpreti del teatro e del cinema italiano, sarà in scena al Teatro Tor Bella
Il 2022 sembra intenzionato a colpire le grandi colonne a cui siamo legati, prima Piero Angela, poi la Regina Elisabetta
Attrice, premio Oscar, principessa (consorte). A quarant’anni dalla tragica scomparsa ricordiamo oggi Grace Kelly (Philadelphia, 12 novembre 1929 – Monaco,
Su di lei sono state spese tante parole, non sempre positive, ma quel che è certo è che la notizia
Inaugurata il 19 marzo e visitabile fino al 31 luglio, “Donatello, il Rinascimento” è una delle mostre più importanti del
Che cos’è il silenzio? È da questa che domanda che parte una “conferenza spettacolare” che ha come fine, in realtà,
Simone Cristicchi, artista eclettico, attore, musicista, scrittore, in tournée con il nuovo lavoro teatrale “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”
Penultimo spettacolo di Prosa in programma al Teatro del Giglio di Lucca per questa ricca stagione è stato Enrico IV,
Ditegli sempre di sì, uno dei primi testi scritti dal grande Eduardo, il cui titolo originale era “Chill’è pazzo!” è un’opera
L’anno da poco concluso ha visto numerosi omaggi a Dante e alla Divina Commedia in occasione delle celebrazioni per i
Cos’è la felicità? Dove la si può trovare? È uno stato personale o è qualcosa di altruistico? È un’effimera illusione
Elio Germano, Teho Teardo, una viola, un violoncello, luci, effetti speciali. E Dante. Questi sono gli ingredienti di Paradiso XXXIII,