
La vita in un’istante: Sabine Weiss in mostra al Palazzo Ducale di Genova
Sono più di 120 gli scatti esposti nella retrospettiva “Sabine Weiss: la poesia dell’istante” ospitata nella Loggia degli Abati del
Sono più di 120 gli scatti esposti nella retrospettiva “Sabine Weiss: la poesia dell’istante” ospitata nella Loggia degli Abati del
La ricorrenza dell’8 marzo porta spesso l’accendersi di occasioni culturali dedicate al mondo femminile: a Genova una scelta è ricaduta
Da Hercules a La Sirenetta, passando per Pinocchio e Robin Hood fino al più recente Frozen 2 – Il Segreto
Se neanche l’arte ci salva, dove possiamo trovare un riparo? È su questo assunto che si basa lo spettacolo Antichi
Da Molière a Patrick Marber, il mito del Don Giovanni arriva al Teatro Nazionale di Genova con Don Juan in
È dedicata all’attrice italiana più famosa e influente dell’Ottocento la mostra “I costumi di Adelaide Ristori – Teatro e alta
Andrea Tidona, attore siciliano tra i migliori interpreti del teatro e del cinema italiano, sarà in scena al Teatro Tor Bella
Il 2022 sembra intenzionato a colpire le grandi colonne a cui siamo legati, prima Piero Angela, poi la Regina Elisabetta
Attrice, premio Oscar, principessa (consorte). A quarant’anni dalla tragica scomparsa ricordiamo oggi Grace Kelly (Philadelphia, 12 novembre 1929 – Monaco,
Su di lei sono state spese tante parole, non sempre positive, ma quel che è certo è che la notizia
Inaugurata il 19 marzo e visitabile fino al 31 luglio, “Donatello, il Rinascimento” è una delle mostre più importanti del
Che cos’è il silenzio? È da questa che domanda che parte una “conferenza spettacolare” che ha come fine, in realtà,