
Amleto è mio fratello: il valore terapeutico del teatro
L’assurdo viaggio di quattro ragazzi disabili verso la realizzazione del loro sogno al Festival Sguardi Altrove 2024 Amleto è mio fratello

L’assurdo viaggio di quattro ragazzi disabili verso la realizzazione del loro sogno al Festival Sguardi Altrove 2024 Amleto è mio fratello

Un documentario della regista Mariam Ohanyan con cui il SAFF omaggia il Cinema Armeno delle donne. Manuscripts don’t burn, i

Il docufilm della regista Maria Iovine in concorso nella sezione #FRAMEITALIA del SAFF Corpo a corpo viene proiettato alla Cineteca

Un dramma storico per ricordare gli anni ’50 italiani, tra il caso Montesi e gli anni d’oro di Cinecittà. Finalmente

Un viaggio introspettivo tra l’elaborazione del lutto e la storia dell’omosessualità in uno spazio sospeso tra realtà e immaginazione. Estranei,

Un processo di umanizzazione e normalizzazione della quotidianità durante l’orrore dell’olocausto. La zona d’interesse (The Zone of Interest) è l’adattamento

Buona la prima per la regista sudcoreana che al suo debutto guadagna ben due nomination Past Lives, letteralmente “vite passate”,

Letteratura, filosofia, simbolismo e tecnica. Un viaggio di formazione attraverso l’estetica surrealista di Yorgos Lanthimos. Povere Creature! (Poor Things!) è

Un racconto di formazione e di rapporti umani che mostra la bellezza del ritornare a vivere. The Holdovers – Lezioni

Con il sesto appuntamento Skam Italia si attiva sempre di più per una maggiore consapevolezza su problematiche attuali giovanili (e

Il ladro gentiluomo più amato dai tempi de La Casa di Carta torna su Netflix con uno spin-off a lui

Enea è amore, è famiglia, è il bene a braccetto con il male. È borghesia, è resistenza, è conflitto generazionale.