
“Pirandelliana 2022 – Sei personaggi in cerca d’autore”: la XXVI edizione
Nell’accogliente giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino va in scena la ventiseiesima edizione de la Pirandelliana, la
Nell’accogliente giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino va in scena la ventiseiesima edizione de la Pirandelliana, la
C’è stato un momento, anche molto lungo, in cui l’Occidente ha deciso di guardare con grande ammirazione al Grande Orso.
Nel 2014 usciva negli Stati Uniti Ordine mondiale del politico e politologo tedesco naturalizzato statunitense Henry Kissinger. All’epoca aveva 91
Questa volta si va controcorrente. A fronte di enormi elogi, dei giganteschi numeri registrati, dei record battuti, la quarta stagione
Il valore della boxe, della disciplina, della dedizione è un tema che nella storia del cinema ha avuto modo di
Nell’ottica eurocentrica i cittadini europei sono rimasti spiazzati vedendo l’ordine mondiale sconvolto dall’invasione russa dell’Ucraina, facendo notare come una pace
Dal caffè notturno alla stazione deserta in qualche parte sperduta della Sicilia, l’atto unico di Luigi Pirandello diventa un film
Se un comico come Chris Rock viene schiaffeggiato sul palco degli Oscar e poco dopo il suo collega Dave Chappelle
La mente è un luogo oscuro, un labirinto di spazi in cui perdersi, cadere e ritrovarsi. Per alcuni purtroppo è
Quando si riportano in scena vecchi testi teatrali è interessante vedere il cambiamento culturale e sociale intercorso tra il momento
Riti mistici, muscoli enormi, sangue e mitologia norrena: Robert Eggers è tornato al c inema con “The Northman”, questa volta
Il 24 febbraio 2022 sarà ricordato per sempre. In relazioni internazionali si parla di benchmark date, una data destinata a